Basics template

Menu
  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Missione
    • Guglielmo Raisini
    • Sede
    • Amministrazione trasparente
    • Sostienici
    • Press - rassegna stampa
  • La scuola Raisini
    • La scuola
    • Il sistema tariffario
    • Orario e apertura
    • La cucina
    • Partner
    • Certificazioni
    • Il contesto
    • Il personale
    • Laboratori e progetti
    • Consiglio di Gestione
    • Utenza
    • Open Day
  • News
  • Raisini
    • Servizi 0-6 • Nidi e Scuole d’Infanzia
    • Coordinamento Consigli dei Servizi 0-6
    • La partecipazione
    • Il giornale del cibo
    • Link
    • Download
  • Contatti
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Cookie policy
    • Come tuteliamo la privacy
    • Lavora con noi

Basics template

  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Missione
    • Guglielmo Raisini
    • Sede
    • Amministrazione trasparente
    • Sostienici
    • Press - rassegna stampa
  • La scuola Raisini
    • La scuola
    • Il sistema tariffario
    • Orario e apertura
    • La cucina
    • Partner
    • Certificazioni
    • Il contesto
    • Il personale
    • Laboratori e progetti
    • Consiglio di Gestione
    • Utenza
    • Open Day
  • News
  • Raisini
    • Servizi 0-6 • Nidi e Scuole d’Infanzia
    • Coordinamento Consigli dei Servizi 0-6
    • La partecipazione
    • Il giornale del cibo
    • Link
    • Download
  • Contatti
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Cookie policy
    • Come tuteliamo la privacy
    • Lavora con noi
  • Sei qui:  
  • Home
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Uncategorised
  • Piano di zona della città di Modena 2005 • 2007

stralcio tratto dal PIANO DI ZONA DELLA CITTÀ DI MODENA 2005-2007
IL PROGRAMMA DI TRASFORMAZIONE AZIENDALE DELLE IPAB IN AZIENDE DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI MODENA
11 LUGLIO 2005

L’Opera Pia Scuola Materna Raisini opera nel Settore assistenziale scolastico, con sede in Modena, via Bonacini 195/a, sulla cui attività l’IPAB attesta un valore patrimoniale di € 543.885,70, un valore del bilancio previsionale 2004 di € 386.854,70, nonché 108 utenti, di cui 84 relativi alla scuola materna e 24 al nido. Non svolge attività di assistenza indiretta.
Questi valori superano la soglia che comporta la trasformazione obbligatoria, sia per quanto riguarda il bilancio che il numero di utenti per questo settore di attività. Considerato tuttavia che l’IPAB è in possesso dei requisiti per la privatizzazione di cui al DPCM 16.2.1990, in quanto promossa è amministrata da privati, ne consegue che la Scuola Materna Raisini può optare tra la scelta di intraprendere volontariamente il percorso della trasformazione in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona e la scelta di privatizzarsi in fondazione o associazione di diritto privato.

 

 

 

  • Indietro
  • Avanti

© 2022 Fondazione Scuola Materna Guglielmo Raisini
Scuola paritaria ai sensi del D.M. n° 3088/494 del 05.06.01
Partita IVA 01459290365 - C.F. 80008470363
fondazione@fondazioneraisini.com

Sostienici • Cookie Policy • Privacy Policy • Note Legali • Sitemap • Lavora con noi • Web Agency • Sito realizzato da iComunicando