Basics template

Menu
  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Missione
    • Guglielmo Raisini
    • Sede
    • Amministrazione trasparente
    • Sostienici
    • Press - rassegna stampa
  • La scuola Raisini
    • La scuola
    • Il sistema tariffario
    • Orario e apertura
    • La cucina
    • Partner
    • Certificazioni
    • Il contesto
    • Il personale
    • Laboratori e progetti
    • Consiglio di Gestione
    • Utenza
    • Open Day
  • News
  • Raisini
    • Servizi 0-6 • Nidi e Scuole d’Infanzia
    • Coordinamento Consigli dei Servizi 0-6
    • La partecipazione
    • Il giornale del cibo
    • Link
    • Download
  • Contatti
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Cookie policy
    • Come tuteliamo la privacy
    • Lavora con noi

Basics template

  • Home
  • Fondazione
    • Storia
    • Missione
    • Guglielmo Raisini
    • Sede
    • Amministrazione trasparente
    • Sostienici
    • Press - rassegna stampa
  • La scuola Raisini
    • La scuola
    • Il sistema tariffario
    • Orario e apertura
    • La cucina
    • Partner
    • Certificazioni
    • Il contesto
    • Il personale
    • Laboratori e progetti
    • Consiglio di Gestione
    • Utenza
    • Open Day
  • News
  • Raisini
    • Servizi 0-6 • Nidi e Scuole d’Infanzia
    • Coordinamento Consigli dei Servizi 0-6
    • La partecipazione
    • Il giornale del cibo
    • Link
    • Download
  • Contatti
    • Contattaci
    • Dove siamo
    • Cookie policy
    • Come tuteliamo la privacy
    • Lavora con noi
  • Sei qui:  
  • Home
  • Fondazione
  • Guglielmo Raisini
Prof. Comm. Gugliemo Raisini, giurista insigne e poeta
Prof. Comm. Gugliemo Raisini, giurista insigne e poeta

Consigliere provinciale e dal 1861 segretario generale della Pubblica Istruzione durante il Governo provvisorio del 1848.

Fu professore di Istituzioni di diritto romano dal 1859 al 1867 presso la facoltà giuridica modenese, di cui fu preside nel 1862, nel 1863, nel 1888, nel 1889 e nel ‘94. Fu anche presidente del collegio degli avvocati.

 

E’ appena iniziata la primavera;

la Primula t´annunzia, o verginella, La primavera de´ tuoi sedici anni; La Primula che certo in cor ti dice: Com´ io che torno alla stagion novella, Tu non conosci nella vita affanni, Tu sei felice! E, com´ io pari a sposa giovinetta Veggo intorno sorridermi natura, Vedi Amor che scherzando a sé ti chiama E fiori a piene man per via ti getta: Spera, o gentile, nell´età futura E credi ed ama. Queste ti dice, ed altre cose belle Ma non ti dice: io vivo un giorno solo, E a te forse, alla nuova primavera Quand´ io torni coll´ altre mie sorelle, Non di speranze, ma sarò di duolo La messaggera.

Guglielmo Raisini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  Villa Raisini

 

 

 

  • Indietro

© 2022 Fondazione Scuola Materna Guglielmo Raisini
Scuola paritaria ai sensi del D.M. n° 3088/494 del 05.06.01
Partita IVA 01459290365 - C.F. 80008470363
fondazione@fondazioneraisini.com

Sostienici • Cookie Policy • Privacy Policy • Note Legali • Sitemap • Lavora con noi • Web Agency • Sito realizzato da iComunicando